mercoledì 23 maggio 2012

Amministrative Meda: lo scossone


GRAZIE!
Avevamo scrittto sui manifesti:
IL TUO VOTO E’ DECISIVO!

Lo slogan era realtà. 
1 voto in più.

GRAZIE a tutti!

Ogni voto è stato prezioso 
per realizzare insieme il cambiamento!


Stamani, la Commissione Elettorale ha ufficialmente dichiarato SINDACO GIANNI CAIMI.
Il Consiglio Comunale vedrà una maggioranza formata dai 10 Consiglieri della Coalizione composta da SINISTRA E AMBIENTE, ITALIA DEI VALORI e PARTITO DEMOCRATICO.
Sotto, la composizione del nuovo Consiglio Comunale.
Prossimo passo dell'amministrazione Caimi sarà la definizione degli Assessori.




Dal sito del Comune di Meda:

RISULTATI TURNO DI BALLOTTAGGIO - RISULTATI PROVVISORI

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale - Risultati Turno di Ballottaggio

Sindaco

Scrutinate n. 21 sezioni su 21
ISCRITTI18.485
VOTANTI8.05743,59 %
VOTI VALIDI7.73395,99 %

Taveggia Giorgio Fiorenzo

Voti 3.866 (49,99 %)

 Lista n. 10
Progetto Meda Città Ideale
 Lista n. 11
Lega Nord - Lega Lombarda Bossi

Caimi Giovanni Giuseppe detto Gianni

Voti 3.867 (50,01%)

 Lista n. 1
Sinistra e Ambiente
 Lista n. 2
Di Pietro - Italia dei Valori
 Lista n. 3
Partito Democratico



mercoledì 16 maggio 2012

Ballottaggio: una possibilità IMPERDIBILE per DARE UN CALCIO AL PASSATO e MANDARE A CASA TAVEGGIA E LA LEGA !


VENERDI' 18/05/012 
presso la sala civica RADIO di MEDA
a partire dalle ore 18.30
APERITIVO CON GIANNI 
10 BUONI MOTIVI PER VOTARE 
GIANNI CAIMI SINDACO 
E LA SUA COALIZIONE come MAGGIORANZA 
e....... dare un calcio al passato 
mandando a casa TAVEGGIA 
(che è mooooltooo stanco)

mercoledì 9 maggio 2012

BALLOTTAGGIO: ora c'è una possibilità imperdibile PER CAMBIARE

Gianni Caimi, candidato Sindaco della coalizione Sinistra e Ambiente, Italia dei Valori e Partito Democratico

Meda 09/05/012
Meda, elezioni amministrative 012:
ORA C’E’ UN’OPPORTUNITA’ PER IL CAMBIAMENTO
Il primo turno delle amministrative medesi si è concluso e qualche valutazione è d’obbligo.
Un dato sopra di tutti: l’aumento preoccupante della DISAFFEZIONE rispetto agli appuntamenti elettorali, amministrative comprese. 
Anche a Meda, dove solitamente si sono sempre registrate buone percentuali di partecipazione c’è stato un aumento dell’astensionismo.
Solo il 57% dei cittadini elettori ha votato.
Ma scendiamo al 51% se consideriamo le schede bianche e nulle che registrano anch’esse un incremento.
Una situazione dove evidentemente hanno inciso, in una condizione di pesante crisi economica e occupazionale, la sequenza infinita di scandali, di politici inquisiti, di privilegi cui sono costantemente arroccati i “professionisti” della politica.
Tutti fattori che hanno allontanato, spesso disgustati, elettori di tutti gli schieramenti anche se in proporzioni differenti.
Una realtà che non si può ignorare, soprattutto perché è preoccupante l’incapacità e la volontà  di non saper  o voler identificare  responsabili  e responsabilità.
La seconda constatazione è che a Meda esiste per la prima volta la concreta possibilità di un’ALTERNATIVA all’amministrazione leghista.
Sinistra e Ambiente ringrazia i 2.379 votanti che hanno sostenuto Gianni Caimi, candidato a Sindaco di Meda e tutti i propri elettori per la rinnovata fiducia al lavoro svolto negli ultimi cinque anni.
Il raggiungimento del ballottaggio è stato solo il primo passo di una lunga strada in salita verso il traguardo del 20 e 21 maggio, che solo grazie al sostegno di tutti gli elettori potremo tagliare da vincitori.
Il responso delle urne manda infatti al ballottaggio l’attuale Sindaco Taveggia con il candidato della coalizione formata da Sinistra e Ambiente, Italia dei Valori e Partito Democratico, Gianni Caimi.
Sinistra e Ambiente è evidentemente soddisfatta di tale risultato. 
Meno soddisfatta della percentuale (3,36%) e del numero di elettori che ci hanno accordato fiducia. Anche noi subiamo, a nostro avviso immeritatamente, la ricaduta della dilagante disaffezione.
Immeritatamente perché la nostra storia è chiara e limpida, fatta di impegno costante, esclusivamente volontario e totalmente priva di qualsivoglia “macchia” d’interesse se non quello per la tutela del territorio e del sociale.
Proprio per questo, aldilà del nostro risultato di lista, continuiamo e continueremo con il nostro lavoro nella più completa trasparenza.
Sinistra e Ambiente ora lavorerà fianco a fianco di Gianni Caimi e degli altri partiti di coalizione per aggiungere altri consensi e concretizzare l’ALTERNATIVA ALLA LEGA NORD, focalizzando l’attenzione sui punti caratterizzanti il nostro programma di governo del Comune, che ci hanno reso CREDIBILI e DIVERSI delle precedenti amministrazioni.
Ci impegneremo quindi in un confronto franco e serrato con tutti gli elettori che al primo turno hanno deciso di sostenere un altro candidato sindaco e anche con chi non ha partecipato astenendosi, cercando di rispondere alle diverse esigenze con la semplicità, la trasparenza e la coerenza che ci contraddistingue a partire dal progetto che Sinistra e Ambiente e tutto il centrosinistra unito hanno per Meda.
A loro rivolgiamo l’appello per rendere reale il nuovo, rappresentato dalla proposta per Meda di  Gianni Caimi e della coalizione che lo sostiene.
Alle altre forze politiche, alle liste civiche in particolare, che seppur a noi contrapposte in questa fase elettorale e non arrivate al ballottaggio, sono, su alcuni temi, più vicine alle nostre sensibilità proponiamo un possibile dialogo con al centro non le contrattazioni per ruoli o posizioni di visibilità (percorso che violerebbe e snaturerebbe l’impegno preso con i nostri elettori) ma i contenuti  programmatici su cui sono possibili convergenze.
A questi soggetti politici che nei loro programmi e nelle loro dichiarazioni elettorali hanno affermato di volere una Meda differente chiediamo altresì  di essere conseguenti e coerenti con  queste dichiarazioni  visto che Taveggia rappresenta la continuità con se stesso mentre Caimi l’alternativa e il cambiamento.
Sinistra e Ambiente continuerà a spendersi quotidianamente, ad essere protagonista dell’integrità di un’idea e di una proposta per un’altra Meda possibile. 
Idea che in questo momento, per concretizzarsi, ha bisogno dell’affermazione al ballottaggio di GIANNI CAIMI. 
 
Sinistra e Ambiente

martedì 8 maggio 2012

Ringraziamenti di Gianni



Grazie a tutti!

Grazie a tutti! Grazie a quanti mi hanno dato fiducia. Per realizzare la nostra proposta per Meda vi chiedo ora di sostenermi al ballottaggio il 20-21 maggio. Costruiamo insieme il cambiamento!
Gianni Caimi

I RISULTATI delle AMMINISTRATIVE (primo turno) di Meda


Dal sito del Comune di Meda, i risultati delle ELEZIONI AMMINISTRATIVE 
(primo turno) di MEDA.
Vanno al BALLOTTAGGIO del 20 e 21 maggio:
GIORGIO FIORENZO TAVEGGIA 
(Lega Nord, Progetto Meda)con il 29,67% 
GIANNI CAIMI 
 (Sinistra e Ambiente, Italia dei Valori e Partito Democratico) con il 23,92%


Comunali Sindaci

Scrutinate n. 21 sezioni su 21
ISCRITTI18.485
VOTANTI10.52456,93 %
VOTI VALIDI9.94794,53 %

1 - Caimi Giovanni Giuseppe detto Gianni

AL BALLOTTAGGIO

1 - Sinistra e Ambiente
2 - Di Pietro - Italia dei Valori
3 - Partito Democratico

2.379

23,92 %

2 - Galimberti Vilma

4 - Con Buraschi per Meda

1.136

11,42 %

3 - Molteni Bruno

5 - Rinnovamento
6 - Meda da Vivere
7 - Il Popolo della Libertà
8 - La Destra

1.838

18,48 %

4 - Agostoni Flavio Francesco

9 - Civiltà Italiana

147

1,48 %

5 - Taveggia Giorgio Fiorenzo

AL BALLOTTAGGIO

10 - Progetto Meda Città Ideale
11 - Lega Nord Lega Lombarda Bossi

2.951

29,67 %

6 - Busnelli Vermondo

12 - U.D.C.
13 - Meda per Tutti

1.496

15,04 %




Comunali Liste

Scrutinate n. 21 sezioni su 21
ISCRITTI18.485
VOTANTI10.52456,93 %
VOTI VALIDI8.63882,09 %

1 - Sinistra e Ambiente

 

286

3,31 %

2 - Di Pietro - Italia dei Valori

 

282

3,26 %

3 - Partito Democratico

 

1.567

18,14 %

4 - Con Buraschi per Meda

 

970

11,23 %

5 - Rinnovamento

 

71

0,82 %

6 - Meda da Vivere

 

178

2,06 %

7 - Il Popolo della Libertà

 

1.194

13,82 %

8 - La Destra

 

168

1,94 %

9 - Civiltà Italiana

 

135

1,56 %

10 - Progetto Meda Città Ideale

 

497

5,75 %

11 - Lega Nord - Lega Lombarda Bossi

 

2.016

23,34 %

12 - U.D.C.

 

171

1,98 %

13 - Meda per Tutti

 

1.103

12,77 %

venerdì 4 maggio 2012

OPERAZIONE TRASPARENZA

Le spese di SINISTRA E AMBIENTE 
per la campagna elettorale delle AMMINISTRATIVE del 6 e 7 maggio 012 
(primo turno) a MEDA


mercoledì 2 maggio 2012

UN APERITIVO CON GIANNI

A chiusura della campagna elettorale  delle amministrative medesi, 
GIANNI CAIMI 
e la COALIZIONE che lo sostiene 
formata da 
SINISTRA E AMBIENTE, ITALIA DEI VALORI e PARTITO DEMOCRATICO
ti invita


martedì 1 maggio 2012

MEDA :DAI UNA POSSIBILITA' ALL'ALTERNATIVA

UN'ALTRA MEDA E' POSSIBILE !
Con SINISTRA E AMBIENTE 
che appoggia 
il CANDIDATO SINDACO DI COALIZIONE 
GIANNI CAIMI

In questa tornata di Elezioni Amministrative medesi, nei vari dibattiti pubblici si assiste ad uno strano ed incredibile fenomeno: TUTTI SI DICHIARANO AMBIENTALISTI !
In particolare, gli esponenti di PdL e Lega Nord che hanno amministrato negli ultimi 15 anni la nostra città, si danno da fare per accreditarsi quali soggetti attenti all'ambiente !
He già, ma i sondaggi preelettorali danno indicazioni che uno dei temi che più preoccupa il cittadino brianzolo è proprio l'ELEVATO ED INDISCRIMINATO CONSUMO DI SUOLO e il grave stato in cui versa dal punto di vista ambientale il territorio oltre a una vivibilità e a una mobilità critica. 
E allora, si rincorre l'opinione pubblica, alla ricerca di consensi per tamponare situazioni di crisi di credibilità o di divisioni interne.
Strano, ma non erano loro (PdL e Lega), pur separatamente , AD AVER AMMINISTRATO MEDA SINORA ? 
Ma non erano loro ad aver deciso le politiche urbanistiche non solo di Meda ma dell'intera Brianza, con giunte appunto, quasi tutte PdL e Lega.
E cosa hanno fatto ?
I risultati del loro operare sono sotto gli occhi di tutti.
UN VERO E PROPRIO SACCHEGGIO DEL TERRITORIO. 
Piani integrati in deroga a gogo, edilizia residenziale ed industriale NON GIUSTIFICATA dalle reali esigenze, centri commerciali nati come funghi, vere e proprie cattedrali del consumismo. 
Tutto questo ha fatto della Brianza UN DESERTO DI ASFALTO E CEMENTO !
E anche a MEDA, l'edificazione indiscriminata ha fatto la sua parte, con l'avvallo delle amministrazioni LEGA NORD e PdL che in alternanza si sono insediate e hanno approvato una sequenza pesantissima di Piani d'Intervento Integrati (via Agrati, ex zona ENEL,ex area Gilberto Cassina, ex area Mascheroni etc. etc.).
Spesso, questa corsa al mattone ha retroscena non proprio "limpidi". 
Per tutto parlano gli ARRESTI dei Pidiellini brianzoli MASSIMO PONZONI (Cons. Regionale ex membro dell'Ufficio di Presidenza di Formigoni con due cantieri aperti a Meda), ANTONINO BRAMBILLA (ex Assessore della Prov di MB), ROSARIO PERRI (anche lui ex Assessore della Prov. di MB) e poi RIVA e DUZIONI.
Non scordiamoci poi dell'inchiesta su DAVIDE BONI (Assessore Regionale LEGA NORD) dove lo stesso è inquisito per presunte mazzette e indebite pressioni per edificare nuovi centri commerciali proprio in Brianza e quella sul suo fido DARIO GHEZZI, ancora Presidente di GELSIA AMBIENTE.
Tutti personaggi che in modo diretto o indiretto operavano o influenzavano pesantemente le scelte urbanistiche di molti comuni brianzoli.
Noi riteniamo che MEDA, purtroppo, non sia immune dalle ricadute di questa situazione.
Per questo pensiamo non sia possibile far finta di nulla.
E' quindi più che mai necessario METTERE AL CENTRO dell'operare politico la questione dello STOP AL CONSUMO DI SUOLO, della TUTELA delle residue aree verdi e della LEGALITA'.
Va riattivata la consapevolezza e la partecipazione della cittadinanza alle scelte amministrative, perchè questo è l'antidoto per evitare le degenerazioni e il personalismo politico.
Con SINISTRA E AMBIENTE e la coalizione che sostiene GIANNI CAIMI come Sindaco di Meda, pensiamo che sia possibile.
Gianni Caimi candidato Sindaco della COALIZIONE e Alberto Colombo portavoce e capolista di Sinistra e Ambiente
Banchetto di Sinistra e Ambiente in P.za Cavour

PER VOTARE L'ALTERNATIVA